
Windor Rainbow Crispiano, coach Maurizio Latte: "Abbiamo delle valide giovani pallavoliste: lavoriamo su di loro'
Un importante vivaio di validissime giovani pallavoliste quello della Windor Rainbow Crispiano che cresce gara dopo gara sia nel campionato di Seconda Divisione che in quello U13 formazioni ben allenate da coach Maurizio Latte che traccia un punto sul cammino: “Stiamo disputando il campionato di Seconda Divisione con ragazze U16 che stanno sfidando ragazze anche più grandi. Per loro è una buonissima esperienza di crescita. Allenandosi poco tutte insieme stiamo cercando di trovare l’amalgama giusta. Sicuramente, rispetto all’inizio del campionato la qualità del gioco è migliorata. Ci stiamo difendendo bene e le ragazze si divertono cosa molto importante per loro. Anche se i risultati non ci stanno dando ragione quello che si sta vedendo in campo ci fa ben sperare”.
L’U13: “Si tratta di un gruppo di ragazze di belle prospettive che hanno bisogno di lavorare tanto sulla tecnica individuale. L’anno prossimo saranno U14 e cercheremo di usare questi mesi per regalargli consapevolezza dei fondamentali”.
LA WINDOR RAINBOW CRISPIANO: “In passato avevo già lavorato a Crispiano con Gianluca Silvestri e con coach Enzo Contento con cui esiste una gran sintonia e visione comune degli obiettivi che vogliamo raggiungere. Con me collabora Giada Olivieri che ha tanta voglia d’imparare. E’ una società in cui si può costruire”.
IL FUTURO: “Di valide giovanissime pallavoliste ne abbiamo anche se è ancora presto per parlare di serie C. Qualche buon elemento da proiettare in quel campionato esiste anche solo per fargli respirare l’aria della serie C”.
GLI OBIETTIVI: “Vorrei cercare di far fidelizzare le giovani atlete alla famiglia Windor: se si sentono parte del progetto è difficile che abbandonano. Vogliamo cercare di far aumentare le atlete da portare in futuro in serie C oltre che continunare a vedere la crescita nel gioco sia dell’U13 che della squadra che gioca in Seconda Divisione”.
UFFICIO STAMPA WINDOR RAINBOW CRISPIANO – ALESSIO PETRALLA
Commenti