
Comitato Qualità della Vita, domani a Porte dello Jonio Nhood la conferenza stampa delle giornate della Cultura Jonica e dell'Università
Alle 10:30 presso il Cortile dei Pescatori la presentazione degli eventi del 2 e 3 aprile
Due serate all'insegna della cultura e della legalità.
E' iniziato il conto alla rovescia per due eventi imperdibili organizzati dal Comitato Qualità della Vita e Porte dello Jonio Taranto gestito da Nhood.
I giorni da segnare sul calendario sono il 2 ed il 3 aprile.
Il 2 aprile, alle ore 18, si terrà la Giornata Jonica della Cultura Classica, con un incontro su Tommaso D'Aquino: relatori il prof. Carmine Carlucci, presidente del CQV, il dott. Paolo Pardolesi, direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente,culture" e la professoressa Franca Poretti dell'Associazione Cultura italiana di classica.
Il giorno successivo, sempre alle 18, si celebra la Giornata dell'Università con il tema “La condizione socio culturale della Regione Puglia a 100 anni dalla nascita dell'università".
Al centro dell'evento, la presentazione dei progetti con il tema “La Guardia di Finanza" e la donazione di due borse di studio al gruppo di lavoro che avrà realizzato il progetto più interessante. Le borse di studio sono donate dal Cav. Gennarini. Ci sarà inoltre la premiazione de Magnifico Rettore Stefano Bronzini, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, e del Magnifico Rettore Fabio Pollice, Università del Salento.
Alla manifestazione saranno presenti Cinzia Tedesco, artista poliedrica e vocalist, Viviana Matrangola, assessore Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia ed il prof. Carmine Carlucci, Presidente Comitato Qualità della Vita.
Entrambi gli incontri saranno moderati dal giornalista Matteo Schinaia, presidente del media partner Ki.Fra Comunicazione&Eventi.
Commenti