![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l0_tml1854001886977_385017468117_1615893240453120.jpg)
Punto D/H, Garzya: 'Taranto-Casarano partita chiave non solo per la classifica'
.
DI ALESSIO PETRALLA
A commentare il campionato di serie D/H, a Tutto Sport Taranto, è l'ex difensore di Bari e Taranto, Luigi Garzya: "E' un campionato molto, molto equilbrato con la classifica che varia di domenica in domenica e con le prime sei, sette squadre che hanno confermato, ormai, il proprio valore. Non esiste una vera e propria ammazza-campionato".
TARANTO-CASARANO: "Quella tra gli ionici e i leccesi, al di la della classifica, può essere una gara chiave anche a livello psicologico. Per i tarantini battere quella che è definita la più forte del girone può essere fondamentale".
IL TARANTO: "Il fatto che non ci siano i tifosi, un po' in tutti i campionati di serie D, può influire parecchio. I giovani giocano spensierati senza subire le pressioni: qualcuno in caso di errore non regge i fischi soprattutto in una grande piazza. Per il Taranto questa è una grandissima occasione: non può lasciarsela sfuggire, potrebbe non capitare più".
ZONA BASSA: "Quello a cui stiamo assistendo è un campionato atipico, quasi falsato. Sono contento che le pugliesi siano fuori dalla zona bassa con il Fasano che sta risalendo e il lo stesso Brindisi che nonostante i soliti problemi societari si trova a centro classifica. Solo il Gravina è sotto ma deve recuperare parecchie gare".
LE SORPRESE: "In positivo dico Nardò: i neretini, che negli ultimi anni, hanno veleggiato in bassa classifica hanno dato un grosso scatto e si trovano tra le prime. Il Bitonto, seppur in ripresa, è la delusione".
MERCATO: "In questo momento chi vuol vincere e ha le possibilità di farlo potrebbe rinforzarsi: prevedo un finale di calciomercato basato su molti scambi. Ovviamente, non conviene acquistare calciatori fermi da qualche mese".
ECCELLENZA: "Riprendere è ridicolo. La cosa più giusta sarebbe aspettare tre mesi dando la possibilità alle società di programmare e riprendere al meglio a settembre. Ora non ha senso".
Commenti